Nomenclatura, caratteristiche e usi del timo
Il timo volgare, conosciuto scientificamente come Thymus vulgaris, è un arbusto originario della regione mediterranea. Ha un sapore amaro, così come un odore forte e penetrante. La droga è costituita dalle sommità fiorite. Ma la sua storia etimologica non finisce qui. Il nome greco thymon deriva da thymiào, che si traduce come “ardo come profumo”, e lo designa come l’arbusto più adatto per produrre il fumo sacrificale.

I soldati Romani facevano il bagno nell’acqua aromatizzata al timo per acquisire vigore e forza in battaglia e in epoca medievale le donne ricamavano rametti di timo sui portafortuna da regalare ai Cavalieri essendo considerato donatore di forza ed energia.
Proprietà mediche e non solo…
Grazie alle sue proprietà antisettiche, antibatteriche, antiossidanti e antinfiammatorie, tradizionalmente
è stato utilizzato per le affezioni dell’apparato respiratorio e urogenitale oltre che per le affezioni della pelle
avendo un buon potere cicatrizzante e antisettico.
Gli estratti di questa pianta hanno anche dimostrato attività antiforfora grazie al contenuto fenolico e all’acido
gallico ed ellagico, entrambi buoni antibatterici e antifungini naturali che aiutano alla normale funzionalità sebacea della cute.
-
Pranarom Timo ct linalolo22,20 €
-
Pranarom Timo ct timolo20,50 €
-
Biokyma TIMO VOLGARE foglie 100g6,00 €
Inoltre, l’olio essenziale di timo ha un’azione spasmolitica, sfruttabile negli spasmi della tosse. Mentre che nell’aromaterapia sottile, il timo rappresenta il coraggio, ed è indicato per chi si sente inferiore agli altri,
utile nei traumi e fallimenti. Il suo odore aiuta infondendoci la forza di andare avanti!
La ricetta per un bagno tonico con il timo
Dedicatevi una coccola preparandovi un semplice bagno tonico, avrete bisogno di:

- fiori di lavanda 185g
- foglie di menta 125g
- foglie di rosmarino 185g
- sommità di timo 125g
Vi basterà preparare quattro litri d’infuso, filtrare e aggiungere al bagno, fate attenzione però dato che non adatto a bambini sotto i tre anni.
Non ci resta che augurarvi buon relax!