Cerca
Close this search box.

Chioma e capelli in salute

Volete prendervi cura dei vostri capelli nel modo giusto? Ecco alcune delle più comuni problematiche assieme ad alcune riflessioni e soluzioni!

Periodicamente, ad esempio durante i cambi di stagione, si nota una perdita “eccessiva” di capelli. In linea di massima, se il bulbo del capello è sano, dopo la caduta il capello ricresce facendo sì che nel tempo si mantenga più o meno lo stesso numero di capelli. Nonostante, ci sono alcuni fattori che possono portare a una perdita anomala come lo stress, infezioni batteriche, squilibri ormonali o l’assunzione di alcuni farmaci.

Prodotti per il benessere dei capelli

Una fase molto importante della crescita del capello è la “fase anabolica” dove si ha la formazione e la crescita dei capelli e dove molti prodotti naturali aiutano.

La vitamina D ad esempio aiuta a regolare l’espressione di alcuni geni della crescita del capello. La vitamina B6 e la biotina sono necessarie sopratutto quando si soffre di dermatite seborroica, capelli secchi e fragili.

Mentre tra i minerali lo zinco entra in decine di reazioni enzimatiche e si è notato in uno studio che con l’assunzione di 6 mesi di 50mg di zinco al giorno si fermava l’alopecia. Un altro minerale interessante è il ferro che rende il capello più forte consentendo una capigliatura sana.

Routine di pulizia per capelli sani

Per quanto riguarda la detersione, in base al tipo di capello si può scegliere il trattamento adeguato. Sfatiamo il mito che più si lavano e più diventano fragili che non è vero.

Ognuno in base al suo capello può lavarlo due volte a settimana o anche ogni giorno se ne sente la necessità cercando però di scegliere shampi non troppo aggressivi.

Un capello secco e sfibrato solitamente ha un aspetto opaco e presenta doppie punte. Può derivare dal fatto che si usano piastre o phon molto caldi, da fattori chimici come tinture, trattamenti liscianti, oppure da fattori genetici e ambientali come il sale marino o il cloro della piscina. Questo capello dovrà essere nutrito e quindi almeno una volta alla settimana oltre al balsamo da usare ogni giorno, sarebbe meglio fare una maschera ristrutturante, oppure usare qualche goccia di olio di argan sulle punte dei capelli o anche olio di cocco.

Nei capelli grassi invece si ha una produzione di sebo eccessiva che può anch’essa essere di natura genetica, ambientale, ormonale o da ricondursi a una cattiva alimentazione ricca di grassi saturi, sale e conservanti. Anche in questo caso esiste una leggenda secondo la quale lavando i capelli troppo spesso o con prodotti sgrassanti si favorisce l’iperproduzione di sebo. Ciò non è mai stato dimostrato!

Applicazione dello shampoo e la forfora

Di norma lo shampoo si applica sulla cute in modo da detergerla per bene e poi lo si allunga sulla lunghezza del capello. Si friziona il cuoio capelluto con i polpastrelli e per sciogliere i nodi lo si fa con il balsamo e con le dita piuttosto che con il pettine.

I capelli colorati necessitano di shampi riparatori più acidi e idratanti, per chi ha i capelli fini invece shampi leggeri e idratanti cercando di asciugarli a temperature medie.

Per quanto riguarda la forfora essa è un’alterazione del ricambio cellulare del cuoio capelluto e può essere associata a una sensazione di prurito. Le cause sono diverse, alimentazione, patologie della cute, batteri, stress fisico o psichico, sbalzi ormonali.

Esiste una forfora secca dove le squame sono bianche e secche e si depositano sugli abiti e forfora grassa con squame più grasse che aderiscono al cuoio capelluto. In entrambi i casi si potrebbe intervenire con uno shampoo scrub per purificare e far “respirare” il cuoio capelluto.

I cappelli, elementi di protezione

Un accorgimento importante ora che le giornate sono più soleggiate è l’uso del cappello. I cappelli sono oggetti affascinanti che possono risolvere il look di ognuno di noi ma soprattutto efficaci per proteggere i nostri capelli e il cuoio capelluto dalla radiazione solare che potrebbe anche indebolire il bulbo…

Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.

Conosco le leggi del mondo. E te ne farò dono.

La cura – Francesco Battiato

Condividilo!

Entra a far parte della #BSfamily!

Non perderti le ultime novità dal Mondo dei Rimedi Naturali, uno Sconto Esclusivo e le Offerte in Anteprima! Iscriviti subito alla nostra Newsletter!

SCRIVIMI QUALE ARGOMENTO TI INTERESSA...

“Tutte le cose sono belle in sé e più belle ancora diventano quando l’uomo le apprende. La conoscenza è vita con le ali”
Khalil Gibrain
“Tutte le cose sono belle in sé e più belle ancora diventano quando l’uomo le apprende. La conoscenza è vita con le ali”
Khalil Gibrain

Entra nella #BSfamily!

Non perderti le ultime novità dal Mondo dei Rimedi Naturali, uno Sconto Esclusivo e le Offerte in Anteprima!
Iscriviti subito alla nostra Newsletter!